Schönenberger Systeme

I sistemi per la logistica Schönenberger sono pensati per realizzare flussi di lavoro semplici, rapidi e intelligenti.
I punti di forza del sistema Schönenberger sono:

  • la rotaia a sospensione centrale
  • la modularità e la flessibilità delle diverse parti che costituiscono il sistema:
    • rotaie in alluminio piene e forate
    • curve in alluminio a raggio stretto
    • scambi in plastica pensati per semplificare il lavoro dell’operatore
  • le diverse tipologie di carrello:
    • il carrello standard LTA 50
    • il carrello a cesta per i capi stesi CTU
    • e tanti altri carrelli che possono essere realizzati su richiesta del cliente
  • il sistema di trasporto dei carrelli in treni di lunghezza infinita
  • la stabilità dei carrelli e dei treni nelle condizioni di lavoro più difficili: salite, discese, curve
  • la possibilità di trasportare treni di carrelli ai diversi piani senza separarli
  • il fatto che essendo un sistema di movimentazione aereo e dinamico l’area in cui viene installato risulta sempre pulita e in ordine

I sistemi Schönenberger trovano largo impiego in tutte le fasi di produzione e distribuzione nell’industria dell’abbigliamento:

  • produzione giacche, pantaloni e camice
  • immagazzinamento e smistamento abbigliamento uomo, donna e bambino
  • preparazione capi e controllo qualità
  • stoccaggio capi appesi e capi stesi

La nostra esperienza è focalizzata principalmente nel settore dell’industria dell’abbigliamento, ma il sistema Schönenberger trova larghissimo impiego anche in tutti gli altri settori della logistica, la sua flessibilità e modularità lo rendono perfetto a rispondere alle esigenze di ogni tipo di applicazione.

Schönenberger negli ultimi anni ha sviluppato e migliorato il sistema ILS per la gestione e lo smistamento di grandi quantità di capi e beni appesi.

Il sistema ILS trova largo impiego all’interno delle aziende di e-Commerce, ma può essere utilizzato per l’asservimento di stazioni di controllo qualità, imballo e produzione just in time (JIT).